Andrea Silvestri

Ruoli: Senior Partner, Partner
Uffici: Milano, Roma
Lingue: Inglese, Italiano

Andrea Silvestri si occupa da più di trent’anni di consulenza e contenzioso in varie e rilevanti tematiche fiscali.

Assiste alcuni tra i più importanti gruppi italiani e internazionali, così come fondi di private equity, nella consulenza e nel contenzioso tributario, trattando spesso questioni di particolare rilievo per complessità e valore. Nell’ambito della consulenza si occupa, tra l’altro, di questioni relative all’imposta sulle società e sul valore aggiunto, di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie e di tematiche relative ai private clients. Assiste inoltre i gruppi societari nella fase di accesso al regime di adempimento collaborativo e nella sua successiva gestione.

Nell’ambito del contenzioso tributario, affianca i clienti sia nella fase di verifica e di adesione con le autorità fiscali sia nelle controversie innanzi alle Corti di Giustizia Tributaria, alla Corte di Cassazione e alla Corte Costituzionale.

Ha costituito e sviluppato il dipartimentotax di un importante studio legale italiano, di cui è stato socio per venti anni, ed è entrato in Legance nel 2023 con un team di 18 professionisti in ambito fiscale.

Laureato in Economia e Commercio all’Università Luiss Guido Carli nel 1991, completa gli studi con una Laurea in Giurisprudenza (1995) e un PhD in Diritto Tributario (1998) all’Università La Sapienza. Nel 2001 completa il “Master of Laws” (LL.M.) in Taxation alla Boston University e nel 2017 consegue la “Certification in Corporate Governance” presso l’Insead di Fontainebleau. È iscritto agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e dei revisori contabili.

Adjunct Professor alla Luiss Business School di Roma, dove insegna Strategic Tax Management, è autore di numerose pubblicazioni in riviste tributarie italiane e internazionali, nonché su stampa nazionale. Interviene spesso in qualità di relatore a convegni nazionali e internazionali.

 

Autore di “Nuovo Fisco, Nuova Europa. Lo scenario fiscale in un mondo meno globale” (2023) e di “Il fisco che vorrei. Una nuova politica fiscale per far ripartire l’Italia” (2018), entrambi editi da Franco Angeli. Ha curato inoltre “La riforma fiscale 2024. Riflessione sui temi principali” edito da Giuffrè (2025).

 

Nel corso della propria carriera, Andrea Silvestri ha ricevuto diversi riconoscimenti in ambito nazionale e internazionale, dove è noto per essere tra i massimi esperti in Italia in materia di diritto tributario. Andrea si classifica infatti in Band 1 nelle guide europee tax di Chambers & Partners e nella Hall of Fame di The Legal 500.

Aree di attività